
L'ingresso per i gruppi scolatici è gratuito
È necessario esibire in biglietteria l'elenco degli studenti e dei docenti accompagnatori su carta intestata
La prenotazione dell’ingresso per le scuole è obbligatoria da febbraio a maggio
Prendi visione del regolamento di visita per le scuole
Prendi visione del regolamento di visita per le scuole
Prenotazioni ingresso e visita giudata per gruppi scolastici
(max 30 persone)
Scrivi a edu@coopculture.it
oppure chiama
da telefono fisso 848800288
da mobile e dall'estero +39 06 39967050
(max 30 persone)
Scrivi a edu@coopculture.it
oppure chiama
da telefono fisso 848800288
da mobile e dall'estero +39 06 39967050
Il Museo mette a disposizione dei docenti un kit didattico per approfondire la conoscenza delle principali collezioni
Visita la pagina dedicata e scarica il kit
Visita la pagina dedicata e scarica il kit
La prenotazione dell'ingresso per i gruppi è sempre consigliata
Prenotazione ingresso senza visita guidata
Per accedere è obbligatorio acquistare anche il biglietto d'ingresso
Prenota qui
Prenotazione ingresso senza visita guidata
Per accedere è obbligatorio acquistare anche il biglietto d'ingresso
Prenota qui
Visite guidate
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli
visita generale
tariffa: € 130,00
durata 75 min
Numero massimo di partecipanti: 30 (con auricolari)
Speciale mostre temporanee
Nuragica
dal 10 giugno all'11 settembre 2022
Visita giudata gratuita
Tour immersivo allestito in un'edizione speciale creata appositamente per gli spazi del museo. "Nuragica" è un'opportunità per andare a spasso nel tempo e percorrere mille anni di storia della imponente civiltà dei sardi. Un vero e proprio viaggio, guidato da uno staff di guide specializzate, che si snoda all’interno di un percorso immersivo e multisensoriale. Villaggi, nuraghi e luoghi rituali prendono vita grazie alle spettacolari scenografie e ambientazioni. L’esperienza termina con l’emozione della Realtà Virtuale.
prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del MANN oppure on-line sul sito
http://www.coopculture.it
Orario turni visita (ITA)
10.00 – 11.00 - 12.00
15.30 – 16.30 - 17.30
(max 16 persone per turno)
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli
visita generale
tariffa: € 130,00
durata 75 min
Numero massimo di partecipanti: 30 (con auricolari)
Speciale mostre temporanee
Nuragica
dal 10 giugno all'11 settembre 2022
Visita giudata gratuita
Tour immersivo allestito in un'edizione speciale creata appositamente per gli spazi del museo. "Nuragica" è un'opportunità per andare a spasso nel tempo e percorrere mille anni di storia della imponente civiltà dei sardi. Un vero e proprio viaggio, guidato da uno staff di guide specializzate, che si snoda all’interno di un percorso immersivo e multisensoriale. Villaggi, nuraghi e luoghi rituali prendono vita grazie alle spettacolari scenografie e ambientazioni. L’esperienza termina con l’emozione della Realtà Virtuale.
prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del MANN oppure on-line sul sito
http://www.coopculture.it
Orario turni visita (ITA)
10.00 – 11.00 - 12.00
15.30 – 16.30 - 17.30
(max 16 persone per turno)
Speciale mostre temporanee
Nuragica
dal 10 giugno all'11 settembre 2022
Visita giudata gratuita
Tour immersivo allestito in un'edizione speciale creata appositamente per gli spazi del museo. "Nuragica" è un'opportunità per andare a spasso nel tempo e percorrere mille anni di storia della imponente civiltà dei sardi. Un vero e proprio viaggio, guidato da uno staff di guide specializzate, che si snoda all’interno di un percorso immersivo e multisensoriale. Villaggi, nuraghi e luoghi rituali prendono vita grazie alle spettacolari scenografie e ambientazioni. L’esperienza termina con l’emozione della Realtà Virtuale.
prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del MANN oppure on-line sul sito
http://www.coopculture.it
Orario turni visita (ITA)
10.00 – 11.00 - 12.00
15.30 – 16.30 - 17.30
(max 16 persone per turno)
Nuragica
dal 10 giugno all'11 settembre 2022
Visita giudata gratuita
Tour immersivo allestito in un'edizione speciale creata appositamente per gli spazi del museo. "Nuragica" è un'opportunità per andare a spasso nel tempo e percorrere mille anni di storia della imponente civiltà dei sardi. Un vero e proprio viaggio, guidato da uno staff di guide specializzate, che si snoda all’interno di un percorso immersivo e multisensoriale. Villaggi, nuraghi e luoghi rituali prendono vita grazie alle spettacolari scenografie e ambientazioni. L’esperienza termina con l’emozione della Realtà Virtuale.
prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del MANN oppure on-line sul sito
http://www.coopculture.it
Orario turni visita (ITA)
10.00 – 11.00 - 12.00
15.30 – 16.30 - 17.30
(max 16 persone per turno)